Cosa vedere e fare a Roma prima di una crociera
Chi ha deciso di fare una crociera nel mediterraneo e ha la fortuna di avere qualche giorno di vacanza in più, spesso e volentieri si chiede cosa può fare i giorni prima dell’inizio della crociera. Bene, il nostro consiglio è quello di visitare la bella Roma.
La maggior parte delle persone che hanno prenotato una crociera da Civitavecchia fanno un salto a Roma e incantati dal fascino della città eterna decidono di marsi per qualche giorno.
Di solito il check-in per la crociera avviene intorno alle 15:00 (ma vi consigliamo di controllare sempre gli orari con la compagnia cola quale avete scelto di trascorrere la crociera).
Cosa si può fare quindi la mattina a Roma prima di andare a Civitavecchia?
Qui di seguito vi offriamo 2 opzioni per sfruttare al meglio la vostra mattinata pre-crociera a Roma.
OPZIONE 1
Fare una passeggiata da soli per le vie di Roma
Potete fare delle visite turistiche da soli a seconda di dove vi trovate a Roma.
Se soggiornate vicino al Colosseo, potete visitare il Colosseo e il Foro Romano. La maggior parte dei visitatori che non hanno tutto il giorno da dedicare alle visite turistiche possono decidere di prenotare il biglietto online e basterà anche solo un’ora ad attrazione per poterle vedere per intero.
Se siete vicini al Vaticano, potete visitare il Vaticano da soli la mattina. Di solito è possibile toccare i punti salienti dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della Basilica di San Pietro in 2-3 ore.
Avere una guida turistica privata in questo tour vi aiuterà davvero ad arricchire la vostra esperienza, non solo perchè i Musei Vaticani sono un vasto labirinto di sale e gallerie, ma grazie ad all’esperienza della guida non vi perderete le opere d’arte più importanti. Una guida turistica privata vi condurrà anche attraverso la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro per completare la vostra esperienza Vaticana.
Online esistono molte guide turistiche che offrono visite private per il Vaticano e per la zona antica di Roma. L’unica accortezza che dovete avere prima di prenotare è quella di controllare che le guide che trovate online siano provviste di una licenza turistica valida.
Assicuratevi sempre di acquistare i biglietti per i Musei Vaticani e il Colosseo online o per telefono in anticipo per evitare di perdere tempo con le lunghe code.
Se soggiornate vicino alle famose piazze, potete fare una passeggiata fino a Piazza Navona, il Pantheon, Fontana di Trevi o Piazza di Spagna.
OPZIONE 2
Tour pre-crociera a Roma e transfer per Civitavecchia
Tuttavia, se desiderate sfruttare al meglio la vostra mattinata a Roma prima di dirigervi verso la vostra nave da crociera, passate presso un punto di informazioni turistiche e prendete una mappa della città e i biglietti per le attrazioni che preferite visitare così da poter avere più tempo per le visite.
Tutti le agenzie di turismo presenti a Roma offrono il transfer che vi porterà da Roma fino a Civitavecchia dove potrete finalmente salire sulla vostra nave da crociera e iniziare una nuova avventura.
I luoghi più popolari a Roma nel tour pre-crociera sono il Colosseo (con una visita all’interno del monumento), il Pantheon, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, non dimenticate di gettare la vostra moneta nella Fontana di Trevi per assicurarvi una visita di ritorno a Roma!
E per concludere in bellezza, un vero e proprio saluto a Roma dalla terrazza di Piazza Garibaldi sul Gianicolo per poter salutare la città Eterna.
Nel caso in cui abbiate già visto alcuni di questi siti, non preoccupatevi perché Roma è piena di bei posti da scoprire e visitare.
Anche se il vostro tempo a Roma prima della vostra crociera è breve, potete scegliere l’opzione di noleggiare un’auto così gli spostamenti saranno più veloci e potete risparmiare tempo prezioso da dedicare solo alle bellezze che offre la capitale italiana.