Dieci curiosità sui musei del Vaticano
Il Vaticano è la città religiosa più carica di storia del mondo. Nemmeno Gerusalemme può avvicinarsi a lei. La città santa è un’enclave all’interno della capitale d’Italia, Roma e combina così la storia della chiesa e quella dell’Impero Romano. All’interno di tutta questa storia, alcune strutture superano tutte le altre, i Musei Vaticani. Ecco un piccolo assaggio di alcuni fatti interessanti sui musei Vaticani.
1. I Musei Vaticani sono stati fondati da Papa Giulio II nel XVI secolo.
2. I musei sono 54, di cui gli ultimi sono la Cappella Sistina con il soffitto decorato da Michelangelo e le Stanze della Segnatura decorate da Raffaello.
3. Si dice che i Musei Vaticani contengano la più grande collezione d’arte del mondo con 9 milioni di pezzi, che potrebbero avvolgere quattro volte e mezzo le mura vaticane.
4.I musei vaticani sono una serie di 1400 stanze, cappelle e gallerie e costituiscono le ex ali del Palazzo Vaticano.
5. Michelangelo era un anticonformista per quanto riguarda i dettagli delle sue opere. L’albero da cui Eva raccoglie i frutti proibiti nella Cappella Sistina non è un albero di mele, le foglie sull’albero indicano che si tratta di un albero di fico.
6. La Basilica di San Pietro fa parte dei Musei Vaticani ed è famosa per essere la più grande chiesa cattolica del mondo. In realtà, le misure delle cattedrali di tutto il mondo sono elencate all’interno della basilica per garantire che tutti possano rientrare nei confini di San Pietro.
7. I Musei Vaticani sono aperti tutti i giorni alle 9:00 e chiudono alle 16:00 tranne la domenica. Si noti che l’orario di uscita obbligatoria sono le 16.00.
8. Poiché il Vaticano non ha entrate fiscali, genera il 90 per cento delle sue entrate dai biglietti d’ingresso al Museo, dalle vendite di francobolli e souvenir e dai contributi dei fedeli.
9. Parte dei musei è il Passetto di Borgo che collega la residenza ufficiale del pontefice a Castel Sant’Angelo. Il passaggio sotterraneo salvò la vita di Papa Clemente VII nel 1527 quando i soldati del Sacro Romano Imperatore Carlo V si addentrarono nella città del Vaticano e uccisero sacerdoti e suore.
10. Tra i musei più popolari sono: Museo Storico Vaticano, Museo Gregoriano Egiziano, Museo Gregoriano Etrusco, Museo Chiaramonti e Museo Pio-Clementino.
Questi sono solo alcune delle curiosità che circondano i Musei Vaticani che meritano assolutamente una visita, qualsiasi sia la durata della vostra vacanza a Roma.
Che voi siate religiosi o meno dovete passare attraverso le sue stanze e gallerie ed ammirare tutte le magnifiche opere d’arti che vi sono al suo interno.