Le migliori Facoltà di Economia da frequentare a Roma
Studiare economia è importantissimo e può contribuire alla creazione degli investitori del futuro: per questo motivo, studiare nel migliore dei modi e nelle realtà che più permettono di formare economicamente parlando è fondamentale. Se si vogliono conoscere quelle realtà economiche che sono offerte da www.mercati24.com, una valida opportunità può essere offerta dalle Università di Economia presenti a Roma che, in base alle loro caratteristiche, offrono percorsi di studio differenti, sbocchi lavorativi diversi e realtà in qualsiasi caso valide e ricche di opportunità. Ecco quali sono le migliori Facoltà di Economia da frequentare a Roma.
Università Sapienza
Se si parla della Sapienza c’è ben poco da aggiungere, dal momento che è il nome stesso e la storia di questo ateneo a rispondere a tutti i possibili interrogativi. Oltre 112 anni di storia per l’Università presente al centro della città e che offre una formazione ottimale in quattro indirizzi: economica, quantitativa, aziendale e giuridica. Nello specifico, ecco quali sono tutti i possibili percorsi che sono offerti dall’Università:
- Finanza e assicurazioni
- Economia politica
- Turismo e gestione delle risorse ambientali
- Economia aziendale
- Economia, finanza e diritto d’impresa
- Intermediari, finanza internazionale e risk management
- Management delle imprese
- Tecnologie e gestione dell’innovazione
- Corso di laurea magistrale o Master Of Science
- Corso Interfacoltà tra Economia e Scienze politiche, sociologia, comunicazione
- Economics and communication for management and innovation
A questi indirizzi di studio magistrali, si aggiunge la base rappresentata dai tre percorsi di studio triennali, i seguenti: scienze aziendali, management e diritto d’impresa e scienze economiche.
Università degli Studi Tor Vergata
Se la Sapienza è la più conosciuta e apprezzata per un indirizzo di studio economico, non mancano certamente le opportunità per coloro che non possono permettersi quel tipo di studio o vogliono sperimentare altri indirizzi e percorsi di studi. Rispetto alla Sapienza, l’Università degli Studi Tor Vergata offre due soli indirizzi di studio, riconosciuti in territorio non soltanto nazionale ma anche internazionale: economia e finanza e management e diritto.
Quanto ai percorsi che possono essere scelti dagli studenti, essi sono i seguenti:
- Corsi di laurea triennale in italiano e Bachelor Degree Program in inglese.
- Corsi di laurea magistrale in italiano ed in inglese.
- Master post-laurea.
- PhD program.
Università degli Studi Roma Tre
Delle tre Università romane sopraccitate, questa è sicuramente la più recente: fondata nel 1992, è già particolarmente apprezzata nel percorso di studi universitari in campo economico, a causa della sua scelta attrattiva e interessante, che permette di scegliere tra economia e management, optando anche per il ramo gestionale. In base al percorso di studi scelto, si può poi optare per corsi di laurea magistrale di grande interesse:
- Economia dell’ambiente e dello sviluppo
- Mercato del lavoro, relazioni industriali e sistemi di Welfare
- Scienze economiche
- Economia aziendale
- Economia e management
- Finanza e impresa
Università private
Se le tre Università pubbliche sopraccitate sono particolarmente apprezzate dagli studenti, non sono rari i casi in cui gli stessi scelgono di frequentare Università private, anch’esse molto frequentate. Tra queste:
- Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – LUISS
- Università Maria Santissima Assunta – LUMSA
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
- Università Europea di Roma – UER